Torre Unipol Milano

Unipol Assicurazioni: approvato il nuovo Piano Strategico 2025-2027


29 Marzo 2025|5 Minuti

APPROVATO IL NUOVO PIANO STRATEGICO 2025-2027

  • Utili consolidati cumulati 2025-2027 pari a 3,8 miliardi di euro (+28% rispetto a quanto realizzato nel triennio 2022-2024)
  • Utili del Gruppo assicurativo cumulati 2025-2027 in forte accelerazione, pari a 3,4 miliardi di euro (+47% rispetto ai risultati del triennio 2022-2024), con una crescita annua composta degli utili per azione pari al 13%
  • Dividendi cumulati 2025-2027 pari a 2,2 miliardi di euro (+72% rispetto al triennio 2022-2024), con una crescita annua composta del dividendo per azione pari a circa il 10%
  • Generazione di capitale organica 2025-2027 pari a 1 miliardo di euro, in eccesso ai dividendi previsti
  • Raccolta assicurativa complessiva al 2027 pari a 18 miliardi di euro (+2,4 miliardi di euro rispetto al 2024)

 

Il Consiglio di Amministrazione di Unipol Assicurazioni S.p.A., presieduto da Carlo Cimbri, il 28 marzo 2025,, ha approvato il Piano Strategico triennale 2025-2027 denominato Stronger|Faster|Better.

Carlo Cimbri Presidente di Unipol Assicurazioni ha dichiarato:

Con Stronger|Faster|Better presentiamo un piano strategico solidamente ancorato al nostro core business e coerente con le competenze e la qualità che Unipol ha sviluppato in questi anni, con l’ambizione di rispondere concretamente a scenari sempre più complessi e in rapida evoluzione, anticipando i cambiamenti e le trasformazioni tecnologiche, sociali ed economiche dei nostri tempi. Approccio data-driven integrato, potenziamento della distribuzione in ottica omnicanale e ulteriore evoluzione tecnologica saranno i pilastri per rafforzare ulteriormente la competitività del Gruppo e favorire una crescita di utili e dividendi sostenuta da una significativa generazione di capitale organico.

Matteo Laterza, Amministratore Delegato, ha affermato:

Nei prossimi tre anni ci concentreremo nel rafforzare la nostra leadership nel mercato assicurativo italiano, diventando ancora più forti grazie agli asset distintivi del Gruppo Unipol e ai rilevanti investimenti in capitale umano e tecnologico. Questo ci permetterà di essere più veloci nel trovare soluzioni ai bisogni della clientela e nel cogliere opportunità di mercato, migliorando ulteriormente performance e remunerazione degli azionisti.

Stronger|FasterBetter pone le sue basi sui risultati conseguiti dal Gruppo nel triennio 2022-2024 durante il quale sono stati superati i target di redditività, solidità patrimoniale e remunerazione per gli Azionisti previsti nel precedente Piano Strategico. Il titolo Unipol è risultato best performer nel 2024, primo tra le società incluse nel FTSE MIB® e nello Stoxx Europe 600 Insurance, con un rendimento complessivo per gli azionisti (c.d. TSR – Total Shareholder Return) nel triennio pari al 269%; in detto periodo è stata ulteriormente confermata la capacità del Gruppo di conseguire una profittabilità tecnica e una redditività da investimenti significative, pur in contesti particolarmente sfidanti. Anche la strategia perseguita nel comparto bancario si è rivelata di particolare successo con un elevato ritorno sugli investimenti effettuati e il consolidamento di un modello bancassicurativo distintivo.

Attraverso Stronger|Faster|Better, il Gruppo Unipol, facendo leva sugli asset distintivi sviluppati nel corso del tempo, ha l’obiettivo di rafforzare il proprio core business, migliorandolo ulteriormente.

 

Relativamente alla sostenibilità, il piano fissa i seguenti target:

  • 40% di incidenza prodotti a valenza sociale e ambientale al 2027

  • Oltre 600 milioni di euro di capitale allocato (SCR Nat Cat) per la copertura catastrofi naturali delle imprese

  • Circa 16 milioni di prestazioni sanitarie erogate complessivamente nel triennio 2025-2027

  • Target net zero Scope 1 e 2 (al 2030): -63%; Target net zero Scope 3 (al 2030): -50%

  • 170.000 ore di formazione erogate in ambito tech, digital, data science e IA nel triennio 2025-2027

 

Gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo sono integrati e coerenti con la strategia di business; in tal senso, le iniziative del Piano sono funzionali a contribuire alla resilienza di imprese e persone al cambiamento climatico, supportare la popolazione nelle risposte ai bisogni di salute e benessere, sostenere la transizione ambientale e governare il ricambio generazionale in azienda, l’evoluzione tecnologica e le nuove competenze.

Ulteriori approfondimenti sono disponibili nel comunicato stampa completo.

È disponibile al download la presentazione completa in formato pdf

Piano strategico Unipol 2025-2027Piano strategico Unipol 2025-2027 - sostenibilità

 

Piano strategico Unipol 2025-2027 - sostenibilità

 


Unipol Assicurazioni: approvato il nuovo Piano Strategico 2025-2027

Torre Unipol Milano

CRU unipol|29 Marzo 2025|5 Minuti

APPROVATO IL NUOVO PIANO STRATEGICO 2025-2027

  • Utili consolidati cumulati 2025-2027 pari a 3,8 miliardi di euro (+28% rispetto a quanto realizzato nel triennio 2022-2024)
  • Utili del Gruppo assicurativo cumulati 2025-2027 in forte accelerazione, pari a 3,4 miliardi di euro (+47% rispetto ai risultati del triennio 2022-2024), con una crescita annua composta degli utili per azione pari al 13%
  • Dividendi cumulati 2025-2027 pari a 2,2 miliardi di euro (+72% rispetto al triennio 2022-2024), con una crescita annua composta del dividendo per azione pari a circa il 10%
  • Generazione di capitale organica 2025-2027 pari a 1 miliardo di euro, in eccesso ai dividendi previsti
  • Raccolta assicurativa complessiva al 2027 pari a 18 miliardi di euro (+2,4 miliardi di euro rispetto al 2024)

 

Il Consiglio di Amministrazione di Unipol Assicurazioni S.p.A., presieduto da Carlo Cimbri, il 28 marzo 2025,, ha approvato il Piano Strategico triennale 2025-2027 denominato Stronger|Faster|Better.

Carlo Cimbri Presidente di Unipol Assicurazioni ha dichiarato:

Con Stronger|Faster|Better presentiamo un piano strategico solidamente ancorato al nostro core business e coerente con le competenze e la qualità che Unipol ha sviluppato in questi anni, con l’ambizione di rispondere concretamente a scenari sempre più complessi e in rapida evoluzione, anticipando i cambiamenti e le trasformazioni tecnologiche, sociali ed economiche dei nostri tempi. Approccio data-driven integrato, potenziamento della distribuzione in ottica omnicanale e ulteriore evoluzione tecnologica saranno i pilastri per rafforzare ulteriormente la competitività del Gruppo e favorire una crescita di utili e dividendi sostenuta da una significativa generazione di capitale organico.

Matteo Laterza, Amministratore Delegato, ha affermato:

Nei prossimi tre anni ci concentreremo nel rafforzare la nostra leadership nel mercato assicurativo italiano, diventando ancora più forti grazie agli asset distintivi del Gruppo Unipol e ai rilevanti investimenti in capitale umano e tecnologico. Questo ci permetterà di essere più veloci nel trovare soluzioni ai bisogni della clientela e nel cogliere opportunità di mercato, migliorando ulteriormente performance e remunerazione degli azionisti.

Stronger|FasterBetter pone le sue basi sui risultati conseguiti dal Gruppo nel triennio 2022-2024 durante il quale sono stati superati i target di redditività, solidità patrimoniale e remunerazione per gli Azionisti previsti nel precedente Piano Strategico. Il titolo Unipol è risultato best performer nel 2024, primo tra le società incluse nel FTSE MIB® e nello Stoxx Europe 600 Insurance, con un rendimento complessivo per gli azionisti (c.d. TSR – Total Shareholder Return) nel triennio pari al 269%; in detto periodo è stata ulteriormente confermata la capacità del Gruppo di conseguire una profittabilità tecnica e una redditività da investimenti significative, pur in contesti particolarmente sfidanti. Anche la strategia perseguita nel comparto bancario si è rivelata di particolare successo con un elevato ritorno sugli investimenti effettuati e il consolidamento di un modello bancassicurativo distintivo.

Attraverso Stronger|Faster|Better, il Gruppo Unipol, facendo leva sugli asset distintivi sviluppati nel corso del tempo, ha l’obiettivo di rafforzare il proprio core business, migliorandolo ulteriormente.

 

Relativamente alla sostenibilità, il piano fissa i seguenti target:

  • 40% di incidenza prodotti a valenza sociale e ambientale al 2027

  • Oltre 600 milioni di euro di capitale allocato (SCR Nat Cat) per la copertura catastrofi naturali delle imprese

  • Circa 16 milioni di prestazioni sanitarie erogate complessivamente nel triennio 2025-2027

  • Target net zero Scope 1 e 2 (al 2030): -63%; Target net zero Scope 3 (al 2030): -50%

  • 170.000 ore di formazione erogate in ambito tech, digital, data science e IA nel triennio 2025-2027

 

Gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo sono integrati e coerenti con la strategia di business; in tal senso, le iniziative del Piano sono funzionali a contribuire alla resilienza di imprese e persone al cambiamento climatico, supportare la popolazione nelle risposte ai bisogni di salute e benessere, sostenere la transizione ambientale e governare il ricambio generazionale in azienda, l’evoluzione tecnologica e le nuove competenze.

Ulteriori approfondimenti sono disponibili nel comunicato stampa completo.

È disponibile al download la presentazione completa in formato pdf

Piano strategico Unipol 2025-2027Piano strategico Unipol 2025-2027 - sostenibilità

 

Piano strategico Unipol 2025-2027 - sostenibilità